2 Adulti 0 Bambini 1 Camere
Cefalù: la città normanna

Cefalù: la città normanna

C'è una storia, dietro ogni territorio, che è anche dentro il territorio:
la percepisci mentre percorri i suoi vicoli ciottolati secoli prima, alla vista di una Chiesa che sovrasta le piazze comunali, tra la gente che brulica per le stradine strette.

È la storia di un'intera comunità, raccontata dall'arte che ne adorna ogni angolo e dalla cultura che ogni tradizione sussurra a chiunque sia pronto ad ascoltare.

Esplora il territorio, lasciati rapire dall'arte e dalla storia.

#Discovery
#Sicilia
Cefalù: la città normanna

Cefalù: la città normanna

Discovery

Visita Cefalù, uno dei borghi più belli d’Italia, con i suoi luoghi ricchi di storia e la Cattedrale Normanna, ad oggi uno dei tesori artistici più preziosi dell’isola.
Risalente al 1131, la superba Cattedrale fu fatta costruire da Ruggero II in seguito al voto fatto dopo il suo naufragio sulla costa di Cefalù.
Emozionati di fronte allo splendido mosaico raffigurante il Cristo Pantocreatore, i due fonti battesimali, il Crocifisso dipinto sui due lati risalente al XV secolo, la bellissima statua con la Vergine ed il bambino scolpita da Antonio Gagini verso la metà del 500.
Prosegui il tour con la visita del Museo Mandralisca, dove è conservato il celebre Ritratto d’Ignoto, uno dei capolavori di Antonello da Messina e alcuni pezzi della collezione Mandralisca.
E ancora, il caratteristico Lavatoio Medievale. Termina con una degustazione in piazza Duomo.

Colleziona ricordi da portare per sempre con te.
Verifica disponibilità
Chiudi

Verifica disponibilità

2 Adulti 0 Bambini 1 Camere